
Se mi ammalo? …Se perdo il lavoro? … Se viene il terremoto?
Quante volte hai fatto questi pensieri?
La nostra reazione emotiva immediata è quella di accumulare denaro per risolvere problemi che potrebbero verificarsi.
La soluzione in realtà non è questa, cioè di accumulare irrazionalmente il denaro sul conto corrente.
La soluzione è trasferire il rischio! Quindi coprirsi con polizze adeguate che con una spesa minima e gestibile con i flussi di reddito ci lasciano vivere tranquillamente.
La risposta la troviamo in questo grafico.

Guardando questo grafico, ci accorgiamo immediatamente che tenere i soldi fermi sul conto non è proprio un «grande affare».
Questa erosione è causata dal «silent killer» cioè da un silenzioso assassino dei nostri soldi di cui pochi di noi si accorgono e che ne percepiscono la pericolosità … l’inflazione !
L’ancoraggio a rendimenti passati tende a bloccare le scelte d’investimento in attesa di tempi «migliori»
Come è possible vedere da questo grafico, i mercati invece sono in continuo rialzo. Fonte di occasioni importanti.

Il grafico ci mostra l’andamento dell’indice azionario mondiale MSCI World: dal 1996. I dati sono impressionanti, mentre il potere d’acquisto della liquidità in conto diminuisce inesorabilmente.
A questo aggiungo che secondo una ricerca Eumetra svolta nel 2019, il 66 % degli italiani pensa di vivere fino a 100 anni ma quando si analizza l’orizzonte temporale degli investimenti degli stessi italiani, gli anni scendono a poco meno di 7.
Ancora una volta, diventa rilevante la figura del consulente per allineare aspettative ad orizzonti temporali finanziari. Senza aver valutato tutti gli aspetti, i tuoi investimenti sono abbandonati a se stessi. Mentre è giusto ottenere il massimo dai propri investimenti.
Con la mia consulenza potrai riflettere su molti aspetti legati alla tua vita, i tuoi obiettivi, i tuoi sogni.
L’importante è porsi le domande giuste a cui darò risposte concrete.